per concludere....
Il nostro
generale istinto di cercare e di imparare ci spingerà , come
è ragionevole, ad indagare sulla natura dello strumento che
usiamo per ricercare . Plotino
Ciò
che è al di sopra della vita è causa della vita. Plotino
Un essere
umano è parte di un intero chiamato universo. Egli sperimenta
i suoi pensieri ed i suoi sentimenti come qualcosa di separato dal
resto: una specie di illusione ottica della coscienza. Questa illusione
è una specie di prigione. Il nostro compito deve essere quello
di liberare noi stessi da questa prigione attraverso l'allargamento
del nostro circolo di conoscenza e comprensione, sino ad includere
tutte le creature viventi e l'interezza della natura nella sua bellezza.
Einstein
La realtà
spirituale è meta finale e scopo della coscienza. A. Huxley
E detto che
i sensi sono grandi, più grande dei sensi è la mente,
superiore alla mente è l'intelletto e più grande dell'intelletto
è il sé.Bhagavad-Gita
Noi non cesseremo
di esplorare e la fine della nostra esplorazione sarà arrivare
dove siamo partiti e conoscere il posto per la prima volta. T.S.Eliot
Colui che
conosce tutto ciò che accade negli stati di veglia, sonno
e sogno, colui che è consapevole della presenza e dell'assenza
del pensiero, colui che è il supporto dello stesso senso
dell'io, è l'Atman. Vivekacudamani
Noi siamo
ciò che pensiamo, tutto ciò che siamo sorge con i
nostri pensieri. Con i nostri pensieri noi possiamo cambiare il
mondo. Buddha
Colui il
cui "io" è stato trasceso, vede il Sé in
tutte le creature e tutte le creature nel Sé. Così
dappertutto vede l'Unità. Bhagavad-Gita
Un solo essere
risplendente si nasconde in tutte le creature. Svetasvatara Upanisad
Quest'ultima
realtà è senza nascita, senza sonno, senza sogni ed
autorisplendente. Madukya Upanisad
La vita umana
non sarà mai capita se non si terrà conto delle sue
aspirazioni più alte. Lo sviluppo, l'autorealizzazione, lo
sforzo di raggiungere la sanità, la ricerca dell'identità
e dell'autonomia, devono essere ammessi senza discussione, come
una tendenza umana assai diffusa e forse universale. A. Maslow
L'essere umano
non è importante per il suo io o la sua personalità.
È importante perché come anima è parte di Dio.
P.Yogananda
Per quanto
tu cammini, e anche percorrendo ogni strada, non potrai raggiungere
i confini dell'anima, tanto profonda è la sua vera essenza.
Eraclito
Non considero
oscurantista colui che dice di non sapere, ma colui la cui coscienza
non è sviluppata al punto di sapere di non sapere. C.GJung
I cieli al
di là sono grandi e meravigliosi, ma più grandi e
meravigliosi sono i cieli dentro di noi. E questo l'Eden che attende
il divino operaio. Aurobindo
Se le porte
della percezione fossero aperte, tutto apparirebbe così come
è: infinito. William Blake
"Se chi
vi guida vi dice:"Si, il regno è nei cieli!" allora
gli uccelli del ciclo saranno in vantaggiose vi dicono che è
nel mare, allora i pesci saranno in vantaggio! Ma il regno è
dentro di voi e fuori di voi. Quando vi conoscerete, allora sarete
consci e saprete che siete i figli del Padre vivente. Ma se vi capita
di non conoscere voi stessi allora resterete poveri, e siete la
povertà stessa". Vangelo apocrifo di Tommaso
È sempre
la stessa sostanza in tutte le cose: la vita e la morte, la veglia
e il sonno, la giovinezza e la vecchiaia. Poiché trasformandosi,
questo diviene quello e quello- trasformandosi - diviene nuovamente
questo. Eraclito
L'esistenza,
non solo quella umana ma quella dell'intero universo, è qualcosa
di transitorio, in costante mutamento. L'unica cosa che rimane sempre
la stessa è il nostro desiderio di essere felici, evitando
ogni problema e sofferenza. Questo sentimento è costantemente
presente ed è la base dell'evoluzione umana. La causa essenziale
della felicità - una felicità ed una pace autentiche
- è la pratica dell'amore e della gentilezza. Di fatti l'egoista
più saggio è colui che sa rendere felici gli altri,
sviluppando una responsabilità universale: è il modo
migliore di ottenere il suo proprio beneficio. Se considerate tutta
l'umanità come la vostra famiglia, questo vi darà
grande forza e stabilità mentale.
Io credo che questo non riguardi solo la pratica religiosa, poiché
in quanto esseri umani e membri della famiglia umana abbiamo bisogno
di sviluppare queste qualità positive della mente. Tenzin
Ghyatso 14. Dalai Lama del Tibet Premio Nobel per la Pace
|